Termini e Condizioni

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI PER GLI ACQUISTI ON LINE E L'USO DEL SITO WEB MICHAELBOLTON.IT

1. Campo d’applicazione.

Le presenti condizioni generali si applicano a:

(i)            l'acquisto di beni mobili materiali sul sito internet www.michaelbolton.it

(ii)          l'utilizzo di ogni informazione, documento, grafico, filmato, musica e/o altro servizio sul Sito www.michaelbolton.it

 

2. Identificazione del Professionista.

I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita dalla Michael Bolton ltd. - di seguito indicata come “Professionista”.

 

3. Definizioni.

3.1. Con l’espressione “contratto di vendita on line”, si intendono le presenti Condizioni Generali di compravendita relative alla vendita on line dei beni mobili materiali posti in vendita dal Professionista, secondo quanto indicato nella relativa pagina di dettaglio del Sito, stipulate tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Professionista.

3.2. Con l’espressione “Acquirente” si intende il consumatore persona fisica che compie l’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.

3.3. Con l’espressione “Professionista” si intende il soggetto indicato all’art. 2 che precede, ossia la persona giuridica che nello stipulare il presente contratto di vendita on line agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale.

3.4. Con l’espressione “Sito” si intende il portale web www.michaelbolton.it;

3.5. Con l’espressione “Prodotti” si intendono beni mobili materiali posti in vendita dal Professionista, secondo quanto indicato nella relativa pagina di dettaglio del Sito.

3.6. Con l’espressione “Codice del Consumo” si intende il D.lgs.vo 6 settembre 2005, n. 206 e successive modificazioni.

4. Oggetto del contratto di vendita on line.

4.1. Con il presente contratto di vendita on line, rispettivamente, il Professionista vende e l’Acquirente acquista a distanza tramite strumenti telematici i Prodotti indicati e offerti in vendita sul Sito.

4.2. Le caratteristiche dei Prodotti di cui al punto precedente sono illustrate nelle pagine web di dettaglio del Sito.

 

5. Esclusioni.

5.1.Sono invitati a non eseguire ordini di acquisto i soggetti che non siano consumatori, ossia persone fisiche o giuridiche che agiscano nell’esercizio della propria attività imprenditoriale commerciale, artigianale o professionale, ovvero un loro intermediario.

5.2. Fatto salvo quanto sopra, qualora eventualmente uno o più contratti di vendita on line siano stipulati con un soggetto non qualificabile come consumatore ai sensi del vigente Codice del Consumo, troveranno applicazione le presenti Condizioni generali di vendita ma, in deroga a quanto nelle sesse pattuito:

a)      al soggetto non consumatore non sarà riconosciuto il diritto di recesso di cui all’articolo 20 che segue;

b)     il soggetto non consumatore non potrà beneficiare della garanzia sui Prodotti indicata all’articolo 18 che segue, bensì quella prevista dal Codice Civile;

c)       al soggetto non consumatore non saranno riconosciute altre eventuali tutele, qui previste in favore dell’Acquirente, che riflettono o sono conformi a disposizione del Codice del Consumo;

d)      il contratto di vendita on line concluso tra il Professionista ed il soggetto non consumatore sarà regolato esclusivamente dalla legge italiana, con esclusione della United Nations Convention on Contracts for the International Sale of Goods – Convenzione di Vienna del 1980 sulla vendita internazionale di merci.

5.3. Per poter effettuare acquisti tramite il Sito, l’Acquirente deve possedere la maggiore età secondo la legge italiana (18 anni compiuti) e la capacità di agire, che al momento della conclusione del contratto di vendita on line l’Acquirente dichiara, come in effetti, di possedere.

 

6. Informazioni preliminari per l’Acquirente.

6.1. In tempo utile, prima della conclusione del contratto di vendita on line, l’Acquirente dichiara di aver ricevuto, come in effetti ha ricevuto, dal Professionista le seguenti informazioni preliminari:

a) identità e indirizzo del Professionista;

b) caratteristiche essenziali del bene;

c) prezzo del bene, comprese tutte le tasse e le imposte;

d) spese di consegna;

e) modalità del pagamento, della consegna del bene e di ogni altra forma di esecuzione del contratto;

f) esistenza del diritto di recesso o di esclusione dello stesso, ai sensi dell'articolo 55, comma 2 del vigente Codice del Consumo;

g) modalità e tempi di restituzione o di ritiro del bene in caso di esercizio del diritto di recesso;

h) costo dell'utilizzo della tecnica di comunicazione a distanza, quando e' calcolato su una base diversa dalla tariffa di base;

i) durata della validità dell'offerta e del prezzo;

l) durata minima del contratto in caso di contratti per la fornitura di Prodotti ad esecuzione continuata o periodica.

m) le varie fasi tecniche da seguire per la conclusione del contratto di vendita on line;

n) il modo in cui il contratto di vendita on line concluso sarà archiviato e le relative modalità di accesso;

o) i mezzi tecnici messi a disposizione dell’Acquirente per individuare e correggere gli errori di inserimento dei dati prima di inoltrare l'ordine di acquisto al Professionista;

p) l’eventuale codice di condotta cui il Professionista aderisce e come l’Acquirente possa accedervi per via telematica;

q) le lingue a disposizione per concludere il contratto di vendita on line oltre all'italiano;

r)   l'indicazione degli strumenti di composizione delle controversie.

 

7. Conferma scritta delle informazioni preliminari.

7.1. L’Acquirente dichiara, come in effetti, di aver ricevuto  conferma per iscritto o, a sua scelta, su altro supporto duraturo a sua disposizione ed a lui accessibile, di tutte le informazioni previste dall'articolo 52, comma 1, del vigente Codice del Consumo, prima od al momento della esecuzione del contratto di vendita on line. Le informazioni preliminari sono presenti e consultabili dall’Acquirente anche nell’apposita sezione del Sito.

7.2. Entro tale momento e nelle stesse forme l’Acquirente dichiara, altresì, come in effetti di aver ricevuto:

a) un'informazione sulle condizioni e le modalità di esercizio del diritto di recesso;
b) l’informazione sull'indirizzo geografico della sede del Professionista a cui l’Acquirente può presentare eventuali reclami;

c) le informazioni sui servizi di assistenza e sulle garanzie commerciali esistenti;
d) le condizioni di recesso dal contratto in caso di durata indeterminata o superiore ad un anno.

 

8. Download e consultazione dei termini e delle condizioni del Contratto.

8.1. L’Acquirente potrà conservare copia delle presenti Condizioni Generali e dell’informazioni preliminari, oltre a tutti i documenti di cui si compone l’acquisto relativo ai Prodotti presenti sul Sito, avvalendosi delle normali funzionalità del proprio browser (ad es.: “File” –> “Salva come”). È altresì possibile scaricare le presenti Condizioni Generali su formato PDF e archiviarle, cliccando QUI. Per visionare il file PDF è necessario utilizzare il programma gratuito Adobe Reader (www.adobe.it) o altri programmi equivalenti compatibili con il formato PDF.

8.2. In aggiunta, l’Acquirente potrà archiviare i dati del proprio Ordine e delle Informazioni preliminari di cui all’art. 7 che precede, scaricandone il testo secondo quanto previsto al precedente articolo 8.1 e salvando, con il supporto delle funzioni del proprio browser, i dati ivi riassunti, sia attendendo l'Email di Conferma d’ordine che il Professionista farà pervenire, in seguito all’inoltro dell’Ordine, all’indirizzo e-mail indicato dall’Acquirente. Tale e-mail di conferma conterrà i dati dell’Ordine inoltrato dall’Acquirente, oltre alle presenti Condizioni Generali, con conseguente possibilità di stampare o salvare tale documentazione, avvalendosi delle funzioni del proprio programma di posta elettronica.

8.3. I dati di ciascun Ordine saranno salvati dal Professionista sui propri sistemi. Al fine di preservare la confidenzialità di tali informazioni, l'accesso ad esse, da parte dell’Acquirente, sarà consentito solo a seguito di previa autenticazione nell'area riservata del Sito denominata “Il mio account”, tramite l'inserimento di apposite di credenziali di accesso da parte dell’Acquirente che gli saranno attribuite al momento della registrazione al Sito medesimo. In tale area riservata, inserendo le proprie credenziali, l’Acquirente potrà consultare i Contratti già conclusi, gli Ordini pendenti e quelli appena inoltrati, nonché aggiornare e salvare i propri recapiti, eventuali dati bancari e/o dati relativi alla sottoscrizione del servizio di newsletter. L’Acquirente si impegna a trattare in maniera riservata le proprie credenziali d’accesso alla suddetta area riservata del Sito e a non renderle disponibili a terzi.

 

9.Modalità di stipulazione del contratto di vendita on line.

9.1. Il contratto di vendita on line tra il Professionista e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo www.michaelbolton.it, ove, seguendo le procedure ivi indicate, l’Acquirente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei Prodotti e il contratto per l’acquisto a distanza degli stessi.

 

10. Conclusione on line del contratto e sua efficacia.

10.1. Per procedere all'acquisto di uno o più Prodotti tramite internet, l’Acquirente dovrà effettuare preventivamente la registrazione sul Sito, fornendo al Professionista, in ottemperanza alle vigenti disposizioni in materia di protezione dei dati personali, tutti i dati necessari per consentirgli di dare esecuzione agli Ordini inoltrati.

10.2. Una volta ultimata la registrazione, l’Acquirente potrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

10.3. Cliccando sul tasto “Procedi all'acquisto”, l’Acquirente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’Acquirente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate o refusi.

10.4. Cliccando sul tasto "Concludi l'Ordine", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente sezione, l’Acquirente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Professionista.

10.5. Ogni Ordine inoltrato secondo tali modalità dovrà intendersi, a tutti gli effetti, quale proposta contrattuale da parte dell’Acquirente. All’inoltro dell’Ordine da parte del Cliente seguirà tempestivamente conferma da parte del Professionista riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dal Cliente. Con l'invio di tale e-mail, il Professionista provvederà, altresì, a comunicare all’Acquirente se l'Ordine possa essere accettato o meno (la Conferma d´ordine).

10.6. Il Professionista avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’Acquirente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Professionista ad alcun titolo, anche per eventuale indisponibilità del prodotto ordinato.

10.7. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 codice civile, al momento in cui l’Acquirente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, l’e-mail di Conferma d´ordine, contenente conferma dell'accettazione dell'Ordine.

10.8. Il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti in difetto di quanto indicato al punto che precede.

10.9. Sono ad esclusivo carico dell’Acquirente le eventuali spese per la connessione via Internet al Sito, ivi incluse quelle telefoniche, secondo le tariffe applicate dall’operatore selezionato dall’Acquirente stesso.

 

11. Annullamento dell’ordine.

11.1. Il Professionista si riserva la facoltà di annullare l’acquisto (ossia quando l’ordine è già stato accettato), senza essere ritenuto responsabile per fanno e costi eventualmente occasionati, (tra l’altro) nelle ipotesi in cui:

- il prodotto non è disponibile / non è in magazzino;

- i dati per la fatturazione non sono corretti o non sono verificabili;

- l’ordine è contrassegnato dai sistemi di sicurezza del Professionista come ”insolito” o come un ordine “a rischio di frodi”;

- il bonifico bancario non è stato ricevuto entro il termine previsto  al successivo art. 12.1, lett. c);

-  il Professionista ha motivo di credere che l’Acquirente abbia meno di 18 anni;

- il Professionista ha motivo di credere che l’Acquirente sia un rivenditore;

- ci sia stato un errore nell‘indicazione del prezzo del Prodotto;

- il Professionista non può consegnare il Prodotto all'indirizzo fornito dall’Acquirente.

11.2. In caso di mancata esecuzione dell'ordinazione da parte del Professionista, dovuta alla indisponibilità, anche temporanea, del Prodotto ordinato, il Professionista, entro trenta  giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui l’Acquirente gli ha trasmesso l'ordinazione, lo informa per iscritto o tramite altro supporto duraturo che non eseguirà l’ordine, provvedendo a rimborsargli le somme già eventualmente incassate.

 

12. Modalità di pagamento.

12.1. Ogni pagamento da parte dell’Acquirente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nell’apposita pagina web dal Professionista.

Per comodità dell’Acquirente si riepilogano qui di seguito i metodi di pagamento accettati dal Professionista:

a)    PayPal.

Selezionando come modalità di pagamento Paypal, l’Acquirente verrà re-indirizzato sulla piattaforma di pagamento telematico presente sul sito www.paypal.it e da qui dovrà procedere all’inserimento dei dati necessari per il completamento della transazione.
Tali informazioni non saranno mai memorizzate, nemmeno in forma temporanea, sulla Piattaforma del Sito e saranno utilizzate esclusivamente per perfezionare l’operazione di acquisto o per segnalazioni alle Forze dell’Ordine per eventuali frodi commesse sulla piattaforma web.

Non appena l’ordine dell’Acquirente sarà concluso e il pagamento accettato dal sistema  sarà recapitata all’Acquirente una e-mail di conferma riepilogativa con tutte le informazioni relative al suo acquisto.

b)    Carta di credito.

La transazione con carta di credito avviene attraverso un sistema elettronico del portale che utilizza un server sicuro; in nessun momento della procedura d’acquisto il sistema elettronico del portale e nessun membro dello staff del Professionista o il Professionista stesso è in grado di conoscere il numero di carta di credito dell’Acquirente e che viene fornito dall’Acquirente al server  dell’Istituto di Credito su una connessione internet protetta e crittografata secondo gli standard attuali del mercato dei pagamenti on-line.

c)     Bonifico Bancario.

Selezionando il bonifico bancario come modalità di pagamento, il Sito mostrerà all’Acquirente le coordinate bancarie per effettuare il bonifico. In questo caso l’ordine sarà gestito solo dopo aver ricevuto conferma dell’avvenuto accredito da parte della banca.

Il pagamento dovrà avvenire entro sette giorni a partire dalla data dell’ordine. Spirata tale scadenza, l’ordine sarà annullato.

Per poter gestire al meglio l’ordine è importante che l’Acquirente indichi come causale del bonifico bancario: numero ordine, data ordine e nome e cognome di chi ha effettuato l’acquisto.

Non appena l’ordine sarà concluso e il pagamento accettato  sarà recapitata all’Acquirente una e-mail di conferma riepilogativa con tutte le informazioni relative al suo acquisto.

12.2. Le fatture verranno emesse esclusivamente in formato elettronico.

 

13. Prezzi e valuta.

13.1. I prezzi dei prodotti mostrati sul Sito sono comprensivi dell’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA). I costi di spedizione vengono applicati a ciascun ordine effettuato come da informativa preliminare. Le tariffe di spedizione variano a seconda del Paese dove il Prodotto deve essere consegnato. I prezzi sono espressi in Euro.

Se la tua valuta locale del paese di residenza dell’Acquirente è differente dalla valuta nella quale i prezzi sono indicati, l’Istituto Bancario applicherà il tasso di cambio in vigore alla data dell’acquisto. L’Istituto Bancario potrebbe discrezionalmente applicare un diverso tasso di cambio, senza alcuna possibilità di controllo da parte del Professionista.

Gli eventuali oneri accessori (ad es. sdoganamento), se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, sono indicati e calcolati nella procedura di acquisto da parte dell’Acquirente e contenuti nella e-mail di riepilogo dell’ordine effettuato. In ogni caso il contributo per le spese di spedizione dipende dal numero di Prodotti acquistati, dal loro peso/volume, dall’eventuale assicurazione e dalla località di consegna.

13.2. I prezzi indicati in corrispondenza di ciascuno dei Prodotti presenti sul Sito hanno validità fino alla data indicata nel catalogo virtuale.

13.3. Il Professionista si riserva il diritto di modificare in qualunque momento i prezzi dei Prodotti che sono riportati sul Sito. Eventuali modifiche dei prezzi dei Prodotti non saranno, tuttavia, efficaci nei confronti dell’Acquirente che abbia già provveduto ad inoltrare l’ordine d’acquisto.

 

14. Validità delle offerte e degli sconti promozionali.

14.1. Le offerte presenti sul Sito o gli sconti promozionali sono validi solo nel momento in cui appaiono sul Sito, a meno che il Professionista non indichi un periodo specifico.

 

15.Tempi e modalità della consegna.

15.1. Il Professionista provvederà a recapitare i Prodotti ordinati, mediante il servizio DHL , i cui Termini e Condizioni di Trasporto sono indicati nel sito www.dhlitaly.com e che l’Acquirente dichiara di ben conoscere ed accettare.

15.2. I tempi della spedizione possono variare da due - tre giorni a un massimo di trenta giorni lavorativi dalla conferma dello stesso. Nel caso in cui il Professionista non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine ne darà tempestivo avviso tramite e-mail all’Acquirente.

15.3. I Prodotti non potranno essere consegnati a caselle postali o fermo posta.

 

16. Limitazioni di responsabilità.

16.1. Il Professionista non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna nel caso in cui: (a) nonostante abbia provveduto al regolare e tempestivo acquisto dei Prodotti a copertura dell’Ordine ricevuto, esso non sia stato rifornito nei termini e modi pattuiti con il Professionista; (b) non sia in grado di supplire alla mancata disponibilità di tali Prodotti, per circostanze non soggette al suo controllo e (c) abbia tempestivamente comunicato all’Acquirente tale indisponibilità dei Prodotti. Laddove l’indisponibilità dovuta ad una delle circostanze indicate alle precedenti lettere (a) e (b), non consenta di procedere alla consegna dei Prodotti entro trenta giorni dall'inoltro dell'Ordine da parte dell’Acquirente, il Professionista provvederà a rimborsare all’Acquirente eventuali pagamenti anticipati del prezzo entro trenta giorni dal giorno successivo a quello in cui sia stato inviato l’Ordine.

16.2. Il Professionista non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore, quali – a titolo esemplificativo e non esaustivo - scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, allagamenti e danni ai macchinari industriali non dipendenti da Professionista. Il Professionista provvederà a comunicare tempestivamente all’Acquirente il verificarsi e il venir meno di una causa di forza maggiore. Qualora la causa di forza maggiore persista per un periodo eccedente i trenta giorni, ciascuna delle parti avrà facoltà di recedere dal contratto. In caso di recesso, l’Acquirente non avrà diritto ad alcun indennizzo o risarcimento a qualsiasi titolo, fermo restando il diritto alla restituzione di quanto eventualmente già pagato a titolo di prezzo per il Prodotto oggetto dell'Ordine, entro 30 giorni dall'invio dell'Ordine medesimo.

16.3. Il rischio di perimento fortuito dei Prodotti rimarrà in capo al Professionista sino alla loro consegna al primo vettore.

16.4. Il Professionista non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei Prodotti acquistati sul sito, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza.

 

17. Responsabilità da difetto, prova del danno e danni risarcibili.

17.1. Il Professionista non potrà essere ritenuto responsabile delle conseguenze derivate da un prodotto difettoso se il difetto è dovuto alla conformità del prodotto, a una norma giuridica imperativa o a un provvedimento vincolante, ovvero se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto difettoso.

17.2. Nessun risarcimento sarà dovuto qualora il danneggiato sia stato consapevole del difetto del prodotto e del pericolo che ne derivava e nondimeno vi si sia volontariamente esposto.

17.3. In ogni caso il danneggiato dovrà provare il difetto, il danno, e la connessione causale tra difetto e danno.

17.4. Il danneggiato potrà chiedere il risarcimento dei danni cagionati dalla morte o da lesioni personali ovvero dalla distruzione o dal deterioramento di una cosa diversa dal prodotto difettoso, purché di tipo normalmente destinato all’uso o consumo privato e così principalmente utilizzata dal danneggiato.

 

18. Garanzie e modalità di assistenza.

18.1. Il Professionista risponde per ogni eventuale difetto di conformità che si manifesti entro il termine di due anni dalla consegna del bene.

18.2. Ai fini del presente contratto si presume che i Prodotti siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze: a) sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; b) sono conformi alla descrizione fatta dal Professionista e possiedono le qualità del bene che il Professionista ha presentato all’Acquirente come campione o modello; c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il Professionista può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal Professionista, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura; d) sono altresì idonei all’uso particolare voluto dall’Acquirente e che sia stato da questi portato a conoscenza del Professionista al momento della conclusione del contratto.

18.3. L’Acquirente decade da ogni diritto qualora non denunci al Professionista il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui il difetto è stato scoperto. La denuncia non è necessaria se il Professionista ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.

18.4. In ogni caso, salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.

18.5. In caso di difetto di conformità, l’Acquirente potrà chiedere, alternativamente e senza spese, alle condizioni di seguito indicate, la riparazione o la sostituzione del Prodotto acquistato, una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del presente contratto, a meno che la richiesta non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare ovvero risulti per il Professionista eccessivamente onerosa ai sensi dell’art. 130, comma 4, del Codice del Consumo.

18.6. La richiesta dovrà essere fatta pervenire in forma scritta, a mezzo raccomandata A.R., al Professionista, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro sette giorni lavorativi dal ricevimento.

Nella stessa comunicazione, ove il Professionista abbia accettato la richiesta dell’Acquirente, dovrà indicare le modalità di spedizione o restituzione del bene nonché il termine previsto per la restituzione o la sostituzione del bene difettoso.

18.7. Qualora la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, o il Professionista non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine di cui al punto precedente o, infine, la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuate abbiano arrecato notevoli inconvenienti all’Acquirente, questi potrà chiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del

contratto. L’Acquirente dovrà in tal caso far pervenire la propria richiesta al Professionista, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla stessa, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro sette giorni lavorativi dal ricevimento.

18.8. Nella stessa comunicazione, ove il Professionista abbia accettato la richiesta dell’Acquirente, dovrà indicare la riduzione del prezzo proposta ovvero le modalità di restituzione del bene difettoso. Sarà in tali casi onere dell’Acquirente indicare le modalità per il riaccredito delle somme precedentemente pagate al Professionista.

 

19.Obblighi dell’Acquirente.

19.1. L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo dei Prodotti acquistati nei tempi e modi indicati nel presente contratto di vendita on line.

19.2. L’Acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a provvedere alla stampa e alla conservazione del presente contratto, comprese le informazioni preliminari ed  il riepilogativo dell’ordine.

19.3. Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate e accettate dall’Acquirente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.

 

20.Diritto di recesso.

20.1. L’Acquirente ha in ogni caso il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi, decorrente dal giorno del ricevimento del Prodotto acquistato.

20.2. Nel caso l’Acquirente decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione al Professionista a mezzo di raccomandata A.R. all’indirizzo michaelbolton.it  – Ufficio resi - Via Fratelli Bandiera 7, Monopoli (BA) Cap 70043 ovvero a mezzo fax al numero 080.410.73.56 o tramite posta elettronica all’e-mail info@michaelbolton.it, purché tali comunicazioni siano confermate dall’invio di raccomandata A.R. all’indirizzo Michael Bolton – Ufficio resi Via Fratelli Bandiera 7, Monopoli (BA) Cap 70043,  entro le 48 (quarantotto) ore successive. Farà fede tra le Parti il timbro apposto dall’ufficio postale sulla ricevuta rilasciata. Ai fini dell’esercizio del diritto di recesso l’invio della comunicazione potrà validamente essere sostituito dalla restituzione del bene acquistato, purché nei medesimi termini. Farà fede tra le Parti la data di consegna all’ufficio postale o allo spedizioniere.

20.3. La riconsegna del bene dovrà comunque avvenire al più tardi entro 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento del bene stesso.

20.4. Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:

il diritto si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato;
il Prodotto acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, si raccomanda, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del Prodotto;
senza manifesti segni di uso del Prodotto, se non quelli compatibili con l’effettuazione di una normale prova dell’articolo. Esso cioè non dovrà recare traccia di un utilizzo prolungato (oltre qualche minuto) eccedente il tempo necessario ad una prova e non dovrà essere in stato tale da non permetterne la rivendita..

20.5. Le sole spese dovute dall’Acquirente  per l’esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese dirette di restituzione del bene al Professionista, salvo che il Professionista non accetti di accollarsele.

20.6. Il Professionista provvederà gratuitamente al rimborso dell’intero importo versato dall’Acquirente entro il termine di 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso.

20.7. La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel magazzino del Professionista, è sotto la completa responsabilità dell’Acquirente;

20.8. in caso di danneggiamento del Prodotto durante il trasporto, il Professionista darà comunicazione all’Acquirente dell’accaduto (entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il Prodotto sarà messo a disposizione dell’Acquirente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso.

20.9. Il Professionista non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.

20.10. Il rimborso del prezzo da parte del Professionista avverrà tramite procedura di storno dell’importo addebitato sulla Carta di Credito o a mezzo Bonifico Bancario. In quest’ultimo caso, sarà cura dell’Acquirente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ricevere il rimborso (Codice IBAN dell’intestatario della fattura).

20.11. Con la ricezione della comunicazione con la quale l’Acquirente comunica l’esercizio del diritto di recesso, le Parti del presente contratto sono sciolte dai reciproci obblighi, fatto salvo quanto previsto ai precedenti punti del presente articolo.

 

21. Marchi e diritti d'autore.

Tutti i nomi di marchio, nomi di prodotto, design, foto e titoli utilizzati sul Sito relativi ai Prodotti sono marchi o nomi commerciali di proprietà di terze parti ed il loro utilizzo serve solo a fini descrittivi  per la commercializzazione degli stessi e per evadere correttamente l’ordine di acquisto da parte del Professionista.

 

22. Cause di risoluzione di diritto del contratto.

22.1. Le obbligazioni di cui agli articoli 6, 7, 12, 19, assunte dall’Acquirente hanno carattere essenziale, cosicché, per patto espresso, l’inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale.

 

23.Tutela della riservatezza e trattamento dei dati dell’Acquirente.

23.1. Il Professionista tutela la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui al d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196.

23.2. I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti direttamente e/o tramite terzi dal Professionista, Anteprima Group srl –  sede legale in Monopoli via conte di Torino 3 Monopoli ba  - P.I.:08562080724 , titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati in forma cartacea, informatica, telematica, in relazione alle modalità di trattamento con la finalità di registrare l’ordine e attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni, oltre all’adempimento degli eventuali obblighi di legge, nonché per consentire un’efficace gestione dei rapporti commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto (art. 24, comma 1, lett. b, d.lgs. 196/2003).

23.3. Il Professionista si obbliga a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmessi dall’Acquirente e di non rivelarli a persone non autorizzate, né a usarli per scopi diversi da quelli per i quali sono stati raccolti o a trasmetterli a terze parti. Tali dati potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell’Autorità giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate.

23.4. I dati personali saranno comunicati, previa sottoscrizione di un impegno di riservatezza dei dati stessi, solo a soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contratto stipulato e comunicati esclusivamente nell’ambito di tale finalità.

23.5. L’Acquirente gode dei diritti di cui all’art. 7 del d.lgs. 196/2003, e cioè del diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha inoltre il diritto di opporsi, in tutto o in parte: i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; ii) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

23.6. La comunicazione dei propri dati personali da parte dell’Acquirente è condizione necessaria per la corretta e tempestiva esecuzione del presente contratto. In difetto, non potrà essere dato corso alla domanda dell’Acquirente stesso.

23.7. In ogni caso, i dati acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati. La loro rimozione avverrà comunque in maniera sicura.

23.8. Titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali è il Professionista, al quale l’Acquirente potrà indirizzare, presso la sede aziendale, ogni richiesta.

 

24.Modalità di archiviazione del contratto.

24.1. Ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 70/2003, il Professionista informa l’Acquirente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea sul server/presso la sede del Professionista stesso secondo criteri di riservatezza e sicurezza.

 

25.Comunicazioni e reclami.

25.1. Le comunicazioni scritte dirette al Professionista e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente se inviati a info@michaelbolton.it. L’Acquirente indica nel modulo di registrazione la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Professionista.

Composizione delle controversie.

26.1. Tutte le controversie nascenti dal presente contratto verranno deferite alla Camera di Commercio di Bari e risolte secondo il Regolamento di conciliazione dalla stessa adottato.

26.2. Qualora le Parti intendano adire l’Autorità giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo dell’Acquirente se in Italia, inderogabile ai sensi dell’art. 33, comma 2, lett. u) del d.lgs. 206/2005.

27. Legge applicabile .

27.1. Il presente contratto e tutte le controversie che sorgano in relazione allo stesso, inclusa la sua validità, efficacia, esecuzione, risoluzione ed interpretazione, sono regolati esclusivamente dalla legge italiana.

 

Il ProfessionistaL’Acquirente

L’Acquirente, a seguito di intercorso trattativa privata, ed in ragione del praticato prezzo di vendita del prodotto acquistato sul Sito, dichiara espressamente di accettare le seguenti clausole:

 

16. Limitazioni di responsabilità.

16.1. Il Professionista non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna nel caso in cui: (a) nonostante abbia provveduto al regolare e tempestivo acquisto dei Prodotti a copertura dell’Ordine ricevuto, esso non sia stato rifornito nei termini e modi pattuiti con il Professionista; (b) non sia in grado di supplire alla mancata disponibilità di tali Prodotti, per circostanze non soggette al suo controllo e (c) abbia tempestivamente comunicato all’Acquirente tale indisponibilità dei Prodotti. Laddove l’indisponibilità dovuta ad una delle circostanze indicate alle precedenti lettere (a) e (b), non consenta di procedere alla consegna dei Prodotti entro trenta giorni dall'inoltro dell'Ordine da parte dell’Acquirente, il Professionista provvederà a rimborsare all’Acquirente eventuali pagamenti anticipati del prezzo entro trenta giorni dal giorno successivo a quello in cui sia stato inviato l’Ordine.

16.2. Il Professionista non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore, quali – a titolo esemplificativo e non esaustivo - scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, allagamenti e danni ai macchinari industriali non dipendenti da Professionista. Il Professionista provvederà a comunicare tempestivamente all’Acquirente il verificarsi e il venir meno di una causa di forza maggiore. Qualora la causa di forza maggiore persista per un periodo eccedente i trenta giorni, ciascuna delle parti avrà facoltà di recedere dal contratto. In caso di recesso, l’Acquirente non avrà diritto ad alcun indennizzo o risarcimento a qualsiasi titolo, fermo restando il diritto alla restituzione di quanto eventualmente già pagato a titolo di prezzo per il Prodotto oggetto dell'Ordine, entro 30 giorni dall'invio dell'Ordine medesimo.

16.3. Il rischio di perimento fortuito dei Prodotti rimarrà in capo al Professionista sino alla loro consegna al primo vettore.

16.4. Il Professionista non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei Prodotti acquistati sul sito, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza.

Composizione delle controversie.

26.1. Tutte le controversie nascenti dal presente contratto verranno deferite alla Camera di Commercio di Bari e risolte secondo il Regolamento di conciliazione dalla stessa adottato.

L’Acquirente

Torna in cima